Salone del Gusto a Torino

Event - author: titanus - posted: 25-10-2012

Event date: 
26-10-2012
City: 
Torino

Il cibo può cambiare il mondo, a patto che ricominciamo a mangiarlo e la smettiamo di farci mangiare da lui. Ma perché il cibo ha finito, in un’iperbole di paradossi, con il mangiarci? Perché è collegato a un consumo eccessivo di risorse, alla spaventosa riduzione di biodiversità, all’inquinamento di aria, acqua e terra, al cambiamento climatico, alla progressiva diminuzione della qualità e della varietà di ciò con cui ci nutriamo, a un’agricoltura perennemente in crisi che continua a vedere una drastica diminuzione del numero di contadini, i veri baluardi dei territori rurali del mondo. Sono tantissimi gli aspetti delle nostre vite connessi in maniera più o meno diretta con ciò che mettiamo nei nostri piatti, anche in maniera inimmaginabile.
Cambiando il nostro cibo, iniziando a sceglierlo secondo parametri che rispettino la qualità, l’ecologia e la giustizia sociale, avremo la possibilità di cambiare il mondo. Una cosa a cui tutti almeno una volta nella vita hanno aspirato, e che senz’altro ritorna con forza in tempi di crisi.
Ecco perché Salone del Gusto e Terra Madre quest’anno portano a Torino i «cibi che cambiano il mondo». Un’occasione unica per conoscere, imparare, gustare alimenti che sanno farci riflettere sul potere che abbiamo nelle nostre mani quando facciamo la spesa. Per capire quanto in realtà possa essere facile e piacevole favorire processi virtuosi in grado di farci uscire dai tempi piuttosto bui in cui stiamo vivendo. In fondo è un messaggio di speranza. In questa edizione 2012 Salone del Gusto e Terra Madre per la prima volta diventano una cosa sola, e mettono a disposizione del pubblico una varietà incredibile di prodotti da assaggiare, di umanità da conoscere, di storie da cui farsi affascinare. La manifestazione è un grande momento educativo, che offre opportunità uniche per imparare cose nuove, ma resta anche una festa e una celebrazione di un modo di vivere il cibo che sia più consapevole.
Festa e celebrazione che sono partite dalla Cerimonia di Apertura di ieri sera al Palaolimpico di Torino con la presenza dei delegati delle comunità del cibo da tutto il mondo, degli espositori che saranno presenti al Lingotto da oggi al 29 ottobre e di tutta l’umanità che gravita attorno a questa grande rete mondiale del cibo buono, pulito e giusto. Un’umanità che vuole riaffermare perché ha messo al centro delle proprie vite il cibo: non soltanto perché può essere una delle cose più piacevoli delle nostre vite, ma perché è convinta che a partire da un campo o da un piatto si possa fare tanto per il nostro futuro.
(Fonte: la stampa.it)